Translate

giovedì 10 novembre 2016

SCRUB: cos'è e come realizzarlo in casa



Ciao bellezze!
Vi siete mai chieste cos'è lo scrub, come poterlo realizzare con ingredienti semplici e naturali e come scegliere il più adatto a voi?!? 

Innanzitutto bisogna dire che lo scrub non è altro che una leggera abrasione che rimuove gli strati superficiali dell’epidermide. E’ un processo meccanico che serve per aumentare il turnover cellulare cioè per aiutare la riproduzione dell’epidermide e il rinnovamento dei tessuti.
E' opportuno sapere che la pelle si suddivide in 4 strati: basale, spinoso, granuloso e corneo. Lo scrub agisce su quest'ultimo strato.

Come e ogni quanto si usa? 
Ogni scrub ha una sua metodica, non c’è una regola su come utilizzarlo, è sempre meglio leggere il foglietto illustrativo o i consigli per l’utilizzo; un consiglio in generale è comunque sempre quello di applicare lo scrub massaggiandolo in modo leggero e circolare. Bisognerebbe utilizzarlo al massimo per una volta a settimana, perché abusandone, la pelle potrebbe seccarsi troppo.

Su che parti del corpo si fa lo scrub? 
Sul viso e sul corpo, ma non sulla zona bikini o ascelle.

A cosa serve?
Lo scrub contribuisce a “pulire” l’ultimo strato della pelle, togliendo le cellule morte. L’azione abrasiva impedisce la formazione di tappi cornei a livello delle ghiandole; questi ultimi occludono i pori, contribuendo alla formazione di punti neri, mini cisti ecc.   

Perché va' fatto lo scrub?
Questo processo aiuta a mantenere l’epidermide più giovane e conferisce luminosità alla pelle. Per un effetto più incisivo si può utilizzare una crema a base di vitamina A o C, che rimuove anch’essa le cellule morte perché spacca i ponti intercellulari. 

Qual'è quello più adatto a te?
Se avete una pelle delicata o secca dovete utilizzare uno scrub più leggero, o gommage, al contrario, su pelli grasse puo' esserne utile uno più aggressivo.

Vi propondo una ricettina casalinga niente male, uno scrub valido ed economico realizzato con ingredienti del tutto naturali e facilmente reperibili, per un’azione efficace ma al contempo delicata e rispettosa dell’epidermide! 


SCRUB NATURALE

Ingredienti:
1. Sale grosso per l’azione esfoliante
2. Olio di mandorle dolci o di oliva per le proprietà nutrienti ed elasticizzanti
3. Limone per il potere disinfettante

Procuratevi una ciotola di sale grosso, 3/4 della stessa ciotola di olio e due cucchiai di succo limone. Amalgamate bene il tutto in una terrina finché l’olio non verrà completamente assorbito dal sale; massaggiate delicatamente sotto la doccia insistendo sulle zone più aride come gomiti, ginocchia, talloni ecc..la vostra pelle vi ringrazierà. ;)

Buon proseguimento a tutte! ^_^

Nessun commento:

Posta un commento