Ciao bellezze, oggi parliamo di occhiaie.
Un problema comune a molte donne che non si può risolvere totalmente, perché fa parte della conformazione del viso, ma è possibile minimizzarlo, scegliendo dei prodotti ad hoc.
Il criterio fondamentale per la scelta del correttore ideale è il colore del prodotto stesso (utilizzando la teoria dei colori complementari, secondo cui due colori opposti si annullano a vicenda). In generale, i colori maggiormente efficaci per le occhiaie sono i toni del giallo, arancione o pesca/salmone.
1) Se le tue occhiaie tendono al viola, scegli un correttore giallo, meglio se di una tonalità piuttosto scura.
2) Per le occhiaie bluastre è perfetto il correttore arancione, dall’albicocca all’arancio più acceso per le pelli più ambrate.
3) Se soffri di couperose e arrossamenti sul viso oltre che di occhiaie, scegli un correttore di colore verde, che cancella i rossori e bilancia la tonalità troppo vivace della pelle.
4) Nel caso di pelle del contorno occhi secca scegli un correttore cremoso, a coprenza elevata, che idrata e distende la pelle, mimetizzando le piccole rughe; con vitamine A, C ed E per prevenire l’invecchiamento cutaneo e combattere il rilassamento della pelle.
5) Se hai la pelle grassa o mista, con tendenza acneica, scegli un correttore a base minerale, che non appesantisce la pelle meglio se con un finishing in polvere che non scivola via, ma dall’effetto più leggero e meno coprente.
• Inizia dall'angolo interno dell'occhio e prosegui fino a quello opposto, dove finiscono le ciglia.
• Sfuma il prodotto intorno alle estremità, per evitare che si crei uno stacco evidente tra la carnagione e il correttore.
• Mai strofinare il correttore intorno agli occhi: in questa zona la pelle è molto delicata. Ti basta tamponarlo con l'anulare o un pennellino per applicarlo e sfumarlo.
• Lavora il correttore fino al ponte del naso se hai gli occhi infossati. È una zona che viene spesso trascurata quando si applica questo prodotto, ma non farlo, altrimenti avrai un'aria assonnata.
• Assicurati di applicare il correttore fino all'attaccatura delle ciglia, direttamente sotto la rima interna dell'occhio.
• Infine fissa il correttore. Dopo aver coperto e sfumato con cura tutte le imperfezioni e le occhiaie, aggiungi un velo di fondotinta sul correttore. Puoi usarne uno in polvere libera o compatta oppure utilizzare una base in crema o liquida, ma poi dovrai stendere la cipria per fissare il trucco.
Spero di esservi stata utile. Un bacione a tutte.
Nessun commento:
Posta un commento