Translate

venerdì 9 dicembre 2016

OCCHI INFOSSATI: trucco correttivo

Ciao bellezze, il make up correttivo è mirato esclusivamente a valorizzare i pregi del viso e a minimizzare i difetti. Seguendo una serie di regole, da riadattare caso per caso, si cerca di armonizzare un viso con un trucco molto sobrio e apparentemente "leggero", ma estremamente complesso e di forte impatto sul viso. Con questo articolo voglio dare dei piccoli consigli a chi ha gli occhi infossati, e vuole trovare un trucco adeguato per correggere o armonizzare questa particolarità.

Partiamo col dire questo tipo di occhio ha spesso l’aria di essere sempre un po’ gonfio, in realtà pero' essendo la palpebra mobile molto sottile ed infossata, tende a rendere eccessivamente visibile l’arcata sopraccigliare.
Se vuoi che questi tratti risultino meno evidenti, puoi correggerli con il trucco in maniera piuttosto semplice e rapida. È importante seguire la tecnica giusta, che mira, tramite colori posizionati ad arte, a rendere i tuoi occhi più armoniosi.


Di seguito ti suggerisco qualche trucchetto per mimetizzare al meglio gli occhi infossati:

1. Quando passi il correttore, non fare l’errore di sceglierlo troppo chiaro: anzi, meglio della stessa tonalità del fondotinta, altrimenti metteresti in risalto il gonfiore.


2. Ricorda di applicare sempre ombretti chiari sulla palpebra mobile e sceglieteli con finish shimmer, perlati e glitterati. Concentra le tonalità biscotto, grigio e Tortora opache tra la piega dell’occhio e l’arcata sopraccigliare, in questo modo la palpebra mobile sarà più evidente e l’arcata sopraccigliare apparirà più piatta.

3. Un occhio particolare alle sopracciglia: se troppo chiare o sottili tendono a mettere in risalto il gonfiore degli occhi infossati e la posizione dell’arcata sopraccigliare. Tieni d’occhio la loro linea, rispettando comunque il loro tratto naturale, scuriscile leggermente con l’apposita matita o un ombretto di colore simile, e fai terminare la coda leggermente verso il basso, in modo da creare una cornice.

4. Imposta il trucco per gli occhi infossati su tonalità tenui, che valorizzano il viso in modo del tutto naturale.

5. Per le ciglia, infine, il segreto è quello di piegarle quanto più è possibile verso l’alto, in modo da dare slancio all’occhio. Usa il piegaciglia, e poi applica il mascara incurvante, insistendo particolarmente sulle radici. Evita quelli colorati: solo quello nero dà la giusta intensità allo sguardo. Se invece usi le ciglia finte, non sceglierle troppo lunghe: creano disarmonia con la parte inferiore dell’occhio, e tenderebbero a sbattere sulla palpebra fissa.


Ecco alcuni esempi di celebrità che hanno gli occhi infossati e di come i loro make-up artist riescono a valorizzarli.




Spero di esservi stata d'aiuto e vi auguro un buon proseguimento di giornata.
Un bacione a tutte! 

mercoledì 7 dicembre 2016

Trucco correttivo OCCHIAIE


Ciao bellezze, oggi parliamo di occhiaie.


Un problema comune a molte donne che non si può risolvere totalmente, perché fa parte della conformazione del viso, ma è possibile minimizzarlo, scegliendo dei prodotti ad hoc.



Il criterio fondamentale per la scelta del correttore ideale è il colore del prodotto stesso (utilizzando la teoria dei colori complementari, secondo cui due colori opposti si annullano a vicenda). In generale, i colori maggiormente efficaci per le occhiaie sono i toni del giallo, arancione o pesca/salmone.



1) Se le tue occhiaie tendono al viola, scegli un correttore giallo, meglio se di una tonalità piuttosto scura.
2) Per le occhiaie bluastre è perfetto il correttore arancione, dall’albicocca all’arancio più acceso per le pelli più ambrate.
3) Se soffri di couperose e arrossamenti sul viso oltre che di occhiaie, scegli un correttore di colore verde, che cancella i rossori e bilancia la tonalità troppo vivace della pelle.
4) Nel caso di pelle del contorno occhi secca scegli un correttore cremoso, a coprenza elevata, che idrata e distende la pelle, mimetizzando le piccole rughe; con vitamine A, C ed E per prevenire l’invecchiamento cutaneo e combattere il rilassamento della pelle.
5) Se hai la pelle grassa o mista, con tendenza acneica, scegli un correttore a base minerale, che non appesantisce la pelle meglio se con un finishing in polvere che non scivola via, ma dall’effetto più leggero e meno coprente.



Passiamo all'applicazione:



Inizia dall'angolo interno dell'occhio e prosegui fino a quello opposto, dove finiscono le ciglia.
• Sfuma il prodotto intorno alle estremità, per evitare che si crei uno stacco evidente tra la carnagione e il correttore.
• Mai strofinare il correttore intorno agli occhi: in questa zona la pelle è molto delicata. Ti basta tamponarlo con l'anulare o un pennellino per applicarlo e sfumarlo.
• Lavora il correttore fino al ponte del naso se hai gli occhi infossati. È una zona che viene spesso trascurata quando si applica questo prodotto, ma non farlo, altrimenti avrai un'aria assonnata.
• Assicurati di applicare il correttore fino all'attaccatura delle ciglia, direttamente sotto la rima interna dell'occhio.
• Infine fissa il correttore. Dopo aver coperto e sfumato con cura tutte le imperfezioni e le occhiaie, aggiungi un velo di fondotinta sul correttore. Puoi usarne uno in polvere libera o compatta oppure utilizzare una base in crema o liquida, ma poi dovrai stendere la cipria per fissare il trucco. 



Guardate anche il tutorial su come mimetizzare al meglio le occhiaie con pochi e semplici step.



Spero di esservi stata utile. Un bacione a tutte. 

giovedì 10 novembre 2016

SCRUB: cos'è e come realizzarlo in casa



Ciao bellezze!
Vi siete mai chieste cos'è lo scrub, come poterlo realizzare con ingredienti semplici e naturali e come scegliere il più adatto a voi?!? 

Innanzitutto bisogna dire che lo scrub non è altro che una leggera abrasione che rimuove gli strati superficiali dell’epidermide. E’ un processo meccanico che serve per aumentare il turnover cellulare cioè per aiutare la riproduzione dell’epidermide e il rinnovamento dei tessuti.
E' opportuno sapere che la pelle si suddivide in 4 strati: basale, spinoso, granuloso e corneo. Lo scrub agisce su quest'ultimo strato.

Come e ogni quanto si usa? 
Ogni scrub ha una sua metodica, non c’è una regola su come utilizzarlo, è sempre meglio leggere il foglietto illustrativo o i consigli per l’utilizzo; un consiglio in generale è comunque sempre quello di applicare lo scrub massaggiandolo in modo leggero e circolare. Bisognerebbe utilizzarlo al massimo per una volta a settimana, perché abusandone, la pelle potrebbe seccarsi troppo.

Su che parti del corpo si fa lo scrub? 
Sul viso e sul corpo, ma non sulla zona bikini o ascelle.

A cosa serve?
Lo scrub contribuisce a “pulire” l’ultimo strato della pelle, togliendo le cellule morte. L’azione abrasiva impedisce la formazione di tappi cornei a livello delle ghiandole; questi ultimi occludono i pori, contribuendo alla formazione di punti neri, mini cisti ecc.   

Perché va' fatto lo scrub?
Questo processo aiuta a mantenere l’epidermide più giovane e conferisce luminosità alla pelle. Per un effetto più incisivo si può utilizzare una crema a base di vitamina A o C, che rimuove anch’essa le cellule morte perché spacca i ponti intercellulari. 

Qual'è quello più adatto a te?
Se avete una pelle delicata o secca dovete utilizzare uno scrub più leggero, o gommage, al contrario, su pelli grasse puo' esserne utile uno più aggressivo.

Vi propondo una ricettina casalinga niente male, uno scrub valido ed economico realizzato con ingredienti del tutto naturali e facilmente reperibili, per un’azione efficace ma al contempo delicata e rispettosa dell’epidermide! 


SCRUB NATURALE

Ingredienti:
1. Sale grosso per l’azione esfoliante
2. Olio di mandorle dolci o di oliva per le proprietà nutrienti ed elasticizzanti
3. Limone per il potere disinfettante

Procuratevi una ciotola di sale grosso, 3/4 della stessa ciotola di olio e due cucchiai di succo limone. Amalgamate bene il tutto in una terrina finché l’olio non verrà completamente assorbito dal sale; massaggiate delicatamente sotto la doccia insistendo sulle zone più aride come gomiti, ginocchia, talloni ecc..la vostra pelle vi ringrazierà. ;)

Buon proseguimento a tutte! ^_^

giovedì 13 ottobre 2016

MAKEUP IDEAS for HALLOWEEN

Ciao Bellezze,


Halloween è quasi arrivato ed è il momento di cominciare a pensare al vostro costume. Al giorno d'oggi è facile reperire dei costumi, qualsiasi negozio oramai è ben fornito, ma  avete mai  pensato di provare qualcosa di diverso? Ovvero provare a realizzare un bellissimo make-up terrificante fatto da voi stesse?
Bella soddisfazione no?!?

Potreste creare il vostro costume di Halloween con vestiti e accessori che trovate in giro per casa e usare il trucco per creare un look mozzafiato.

Sbizzarritevi con le idee, siate creative..i trucchi teatrali, ad esempio, rendono molto. Per creare un trucco da strega basta usare tantissimo eyeliner, oppure è possibile utilizzare un fondotinta con una tonalita' molto chiara per un look da vampiro o da alieno.

La chiave per la creazione di idee e trucchi dinamici è la miscelazione. Proprio come con la vernice, il trucco può essere miscelato per creare sfumature uniche, perfette per la tua festa di Halloween.

Vi propongo di seguito qualche make-up che ho realizzato per me ed alcuni amici. Sono veramente molto semplici da eseguire anche da chi non ha molta dimestichezza con il trucco.

Inoltre vi propondo anche un piccolo tutorial su come realizzare in maniera piu' realistica possibile dei tagli da ferita..NON PERDETEVELO..



Spero di esservi stata utile e ci vediamo al prossimo articolo.
Bacioni a tutte. ^_^

giovedì 6 ottobre 2016

VISO DA COPERTINA CON CONTOURING E HIGHLIGHTING


Ciao bellezze,
oggi ho deciso di parlarvi di contouring e di come riuscire ad adattarlo al meglio ad ogni tipologia di viso.

Innanzitutto partiamo col dire che per ricreare i volumi e scolpire il viso é possibile cominciare gia' utilizzando due diverse tonalità di fondotinta, ed in seguito accentuare il tutto con correttore e terra.

Realizzare il  contouring risulta spesso complicato: con gli scuri si rischia di creare macchie, con i chiari di ingrigire e spesso non si riesce a capire dove vanno posizionati; con un'applicazione errata si rischia inoltre di creare inestetismi dove prima erano inesistenti o poco evidenti.

Spero che con questo post riesca a chiarirvi un po' le idee..



Per prima cosa é importante scegliere sempre una terra senza glitter, che sia leggera ed opaca. Va' utilizzata sempre dopo aver fissato il fondotinta con la cipria, altrimenti si corre il rischio che si 'attacchi' alla pelle creando delle brutte macchie. Il colore non dev'essere aranciato, ma abbastanza freddo, in modo che si amalgami bene con la vostra carnagione e non risulti finto.


- VISO LUNGO: Scurite con la terra le mascelle, la fronte e sotto gli zigomi senza avvicinarvi troppo ne' al naso ne' alla bocca. Stendete il blush orizzontalmente, dagli zigomi fino al centro del viso e sopra applicate l'illuminante.



- VISO TONDO: stendete l'illuminante sul mento e sulla zona sovrastante gli zigomi, scurite la parte sotto e sfumate sui laterali del viso. Aggiungete un tocco leggero di blush sulle guance e sfumate gli altri due colori.



- VISO TRIANGOLARE: Applicate la terra sui lati della fronte e sfumate verso il basso. Poi stendete l'illuminante sul mento e tra l'osso zigomatico e le mascelle. Infine aggiungete il blush sulle guance e sfumando verso le tempie.




VISO QUADRATO: Applicate la terra agli angoli della fronte e sulla mascella. Stendete l'illuminante al centro del mento e sulla fronte, ed il blush sulle guance facendo dei piccoli cerchi e non sfumando troppo verso l'alto.



Guardate anche il tutorial sulla mia tecnica personalizzata del contouring. 




Spero di esservi stata utile e ci vediamo al prossimo articolo.
Bacioni a tutte!

martedì 20 settembre 2016

Make up: LABBRA PERFETTE PER OGNI DONNA!!!


Ciao bellezze!!!

Oggi parliamo di LABBRA e di come imparare a valorizzarle in base alla vostra tipologia di viso.


Le labbra sono da sempre simbolo di sensualità e femminilità, contraddistinguono un viso che non passa di certo inosservato; c’è chi le considera un punto di forza e chi invece vorrebbe ridimensionarne il volume.



Se avete delle LABBRA CARNOSE le tre regole per un trucco perfetto sono:

Effetto naturale: se vuoi valorizzare il tuo sorriso ma non ti piace mettere in evidenza le tue labbra carnose, devi stare molto attenta al colore di rossetto che scegli. I più indicati in questo caso sono le tonalità naturali del beige rosato, ambra o beige aranciato.

• Le tinte forti: per non dare troppo risalto alle tue labbra carnose, evita rossetti dai colori eccessivamente vivaci. Le tonalità come rossi, aranciati e fucsia tenderanno ad ingrandirle ulteriormente.

Luminosità: altra cosa da evitare se non vuoi che le labbra carnose risultino eccessive è il gloss; la sua funzione è infatti essenzialmente quella di riflettere la luce e far apparire le labbra più voluminose.  Punta su rossetti opachi invece, ma curando sempre molto le labbra per evitare che si secchino.

Se al contrario avete delle LABBRA SOTTILI:

• Scegliete rossetti dai colori chiari! Non tutte sanno che un rossetto troppo scuro rischia di rendere le vostre labbra ancora più sottili e poco valorizzate.
Puntate su colori come il rosa chiaro, il beige, il rosa pesca, il rosa perlato, il mattone chiaro, il bronzo chiaro e un po’ metallico. Si tratta di colori che riflettono la luce e donano un effetto voluminizzante molto naturale.

• Un tocco di gloss è perfetto per chi ha le labbra sottili; puntate sulle tonalità del rosa e su lucidalabbra brillanti, lucidi e madreperlati. Anche con questa soluzione le vostre labbra sembreranno decisamente più piene.



Spero anche oggi di esservi stata utile, vi mando un grande abbraccio ed al prossimo articolo.

STAY TUNED!!!

giovedì 15 settembre 2016

CLOSOMAT: la nuova generazione del WC


Ciao a tutti!!!



Oggi ho deciso di parlarvi di un prodotto innovativo nel mercato moderno, unico nel suo genere, sia nella funzionalità che nella progettazione e di TECNOLOGIA SVIZZERA!

Si tratta un WC che si integra in ogni bagno, una soluzione affidabile e semplice da usare per FACILITARE le operazioni di igiene personale nella vita di tutti i giorni, migliorando l’autonomia di chi (limitato nei movimenti), necessiti di un ausilio o ricerchi comunque la comodità. 

CLOSOMAT è un sistema  completo di servizi igienici che permette di azionare, attraverso un tasto in comoda posizione, oltre al risciacquo, una tiepida doccia ed un getto di gradevole aria calda.
È caratterizzato da una tecnologia rivoluzionaria che consente una pulizia accurata e delicata, attenta al risparmio idrico e con la temperatura dell'acqua che rimane sempre costante.


PER CHI È DEDICATO E QUALI SONO I SUOI VANTAGGI?




CLOSOMAT offre una sensazione di freschezza e pulizia per tutto il giorno, migliorando in modo significativo il nostro benessere e di conseguenza anche nostro stile di vita..l’igiene non è l’unico fattore importante: anche il comfort è un elemento essenziale!

È indicato principalmente per le persone affette da una disabilità fisica (temporanea o permanente), queste infatti possono incontrare difficoltà nel provvedere alla propria igiene personale.  Abbinando le funzionalità di un WC a quelle di un bidet, offre agli utenti la massima indipendenza qualunque sia la loro condizione di vita.
Il confort di questo wc pero', puo' tornare utile anche per l’igiene delle parti intime piu' sensibili, per queste problematiche infatti, l’acqua è la scelta ideale.


VEDIAMO PERCHÈ:

Allergie, stitichezza, bruciori o arrossamenti..circa il 50% degli uomini e delle donne soffre di dolori e fastidi come quelli causati dalle emorroidi ad esempio. Proprio per questo un WC con funzione bidet integrata facilita e migliora l’igiene personale, offrendo: IGIENE PROFONDA, DOLCE PULIZIA, AGEVOLE AVVIO,  AUTONOMIA e FACILE MANUTENZIONE.


Per persone con disabilità sarà inoltre possibile usufruire del bonus fiscale.

Non rinunciate ad un confort di alto livello e alla possibilità di vivere una piacevole sensazione di benessere ogni volta che utilizzate la toilette permettendovi non solo solo un’igiene migliore, ma anche uno stile di vita migliore!


Per ulteriori informazioni, riferimenti e contatti potete visitare il sito WWW.CLOSOMATITALIA.IT o cliccate direttamente nel link in descrizione.